Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La spiaggia di Nodu Pianu si trova nel territorio comunale di Golfo Aranci in località Nodu Pianu, in provincia di Olbia Tempio. La spiaggia è separata da Cala Banana da alcuni scogli da cui tramite un sentiero sabbioso di facile percorrenza si accede a Cala Banana. Per raggiungerla dal centro di Golfo Aranci, prendere la provinciale per Olbia e proseguire fino allo svincolo Bados/Pittulongu, svoltare e proseguire fino alla località Nodu Pianu. Si tratta di un’arenile costituito da sabbia bianca e grigia a grana media e fine, l’acqua è cristallina di colore verde, il fondale ciottoloso/sabbioso e abbastanza profondo. Dalla spiaggia e dalla strada verso di essa si può ammirare un panorama che racchiude Capo Figari, l’isola di Figarolo e l’isola di Tavolara. Sull’arenile si possono notare delle piccole dune, alle spalle di esso alcuni stagni (di solito asciutti in estate), nel fondale degli scogli affioranti tra cui a pochi metri dalla riva un grosso scoglio alto circa 9 metri chiamato l’Isola dei Porri. Molto affollata in alta stagione. Servizi presenti: noleggio attrezzatura da spiaggia, punto ristoro.

Come Raggiungere Spiaggia Nodu Pianu con in mezzi pubblici
La fermata ARST più vicina alla spiaggia è denominata SP 82 COLONIA SOS ARANZOS:

Quanto dista la Fermata ARST da Spiaggia Nodu Pianu

La fermata ARST SP 82 COLONIA SOS ARANZOS: dista
dalla spiaggia circa 1,91 km in linea d’aria.

In questa mappa è possibile vedere il percorso rimanente per raggiungere Spiaggia Nodu Pianu dalla fermata B_61779

Spiaggia Nodu Pianu

Clicca qui per visualizzare gli orari in tempo reale della fermata indicata

Clicca qui per la mappa interattiva del percorso

Altre Informazioni Utili:
Punto Ristoro o Bar
Adatta ai Bambini
Parcheggio Adatta alle immersioni

Acquista i biglietti ARST online

Visita la Sardegna utilizzando il trasporto pubblico, su questo sito troverai tutti gli orari degli autobus ARST.
ARST è la maggiore Azienda di Trasporto Pubblico Locale in Sardegna e l’ottava in Italia per fatturato, tra le 450 imprese del settore del trasporto terrestre passeggeri.
È un operatore multimodale che svolge la sua attività in maniera integrata su 5 diverse reti di trasporto: Ferrovia TPL, Ferrovia Turistica, Metro, Autobus extra-urbano e Autobus urbano. La Società, infatti, gestisce la Ferrovia Turistica “il Trenino Verde”, tra i più importanti attrattori turistici della Sardegna.

Gli orari della palina sono realizzati da Paolo Loddo – visita il suo sito web: codexamples.cloud

Di Fausto Pitzalis

Blogger dal 2001, Nativo Digitale, Developer. Da 10 anni mi occupo di IT per una grande Azienda. Lavoro per abbattere il Digital Divide. Visita i miei altri progetti smartworkers.cloud cyberness.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *